

Regione del Veneto – POR FESR 2014-2020
ASSE 3 “Competitività dei sistemi produttivi”
3.3.4/C – Sostegno alla competitivita’ delle imprese nelle destinazioni turistiche, attraverso interventi di qualificazione dell’offerta e innovazione di prodotto/servizio
DGR n. 1391 del 16/9/2020.
L’hotel è ora in possesso di:
Nebulizzatore di Perossido di Idrogeno

Macchine generatrici di Ozono
Il generatore di ozono elimina virus, batteri, microorganismi, funghi e cattivi odori
non danneggia legno, metallo, materie plastiche, tessuti o altri materiali
non lascia residui
non è combustibile
degrada composti organici complessi non biodegradabili
Oggi più che mai è necessario tenere puliti e sanificati gli ambienti, il metodo più sicuro per avere la certezza di un ambiente privo di batteri e virus è trattarlo attraverso l’innovativo sistema di sanitizzazione con l’Ozono.
Un metodo semplice, rapido, ecologico ed economico.
Sanifica e sterilizza tutto ciò che c’è all’interno della stanza come: sedie, abbigliamento, cuscini, tende, coperte, tappeti, sanitari, bicchieri, posate, piatti, scatole, computer, ecc. e non danneggia nessuno di questi materiali. Permette di ottenere una sanificazione radicale e profonda dell’ambiente lavorativo fino a 150 mq, E’ possibile coprire anche metrature maggiori con più generatori che lavorano insieme. Fornito con 20 appendini per maniglie con l’indicazione dell’avvenuta sanificazione delle camere. L’operazione di sanificazione avviene in modo semplice e del tutto automatico, senza la necessità di intervento da parte di un operatore.

Innovative coperte sanificanti

Un nuovo sistema per sterilizzare il letto, compreso i materassi, grazie al sanificatore ad ozono e un telo lavabile realizzato in morbido e igienico TPU: un materiale plastico innovativo conosciuto anche come Hydro Plastic. La resistenza a dormire in un letto dove hanno dormito altre persone è presente in ogni cliente, che spesso si chiede: chi avrà dormito su questo letto prima di me? Con questa soluzione, utilizzabile anche per divani e poltrone, ogni dubbio scompare. Il primo sanificatore ad ozono realizzato per la sanificazione profonda di materassi, cuscini e coperte. Una soluzione utilizzabile anche post Covid, in quanto l’esigenza e l’attenzione all’igiene sarà sempre un plus in più da offrire. Risulta quindi la soluzione ideale per le strutture ricettive che devono sanificare ogni giorno i letti. Il solo lavaggio della biancheria, se pur con detergenti specifici, non garantisce una completa sanificazione. Grazie ad un timer preimpostato, con un solo bottone da premere con spegnimento automatico, il sistema lavora da solo in piena autonomia, utilizzabile anche in presenza dell’operatore. Efficace nella sanificazione in tempi brevi: in soli 5 minuti, garantendo una sanificazione totale del letto, eliminando il 99% di acari e batteri e inattivando eventuali virus, per una camera subito pronta per accogliere il nuovo ospite. Non ha bisogno di altri prodotti chimici o ricariche. Funziona come una normale coperta: grazie al reticolato crea delle isole di ozono che sanificano in profondità. Copre in modo uniforme garantendo la sanificazione anche nei punti più difficili da raggiungere.
… E una serie di altri strumenti e materiali, gel sanificante, piantane erogatrici, spray sanitizzanti, in grado di rimuovere virus e batteri.
DIGITALIZZAZIONE
DGR n. 1390 del 16/9/2020
Grazie all’Unione Europea e alla Regione Veneto, abbiamo potuto investire per far fronte all’emergenza COVID-19.
ASSE 3 “Competitività dei sistemi produttivi”
Priorità di investimento 3 (B) “Sviluppare e realizzare nuovi modelli di attività per le PMI, in particolare per l’internazionalizzazione”
Obiettivo specifico 3.3 “Consolidamento, modernizzazione e diversificazione dei sistemi produttivi territoriali”
Azione 3.3.4 “Sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni turistiche, attraverso interventi di qualificazione dell’offerta e innovazione di prodotto/servizio, strategica ed organizzativa”
Sub-azione C “Investimenti innovativi nel settore ricettivo turistico”
Questo sito è stato realizzato con il contributo del FESR (Unione Europea) e il POR FESR 2014-2020 della Regione Veneto.
Ringraziamo le istituzioni e i nostri partner per aver reso possibile questo intervento che ha consentito al nostro hotel di migliorare il proprio posizionamento nel mercato e di progredire nel cammino della digitalizzazione d’ impresa.
Aggiornamento sito web della struttura alle lingue degli ospiti, adeguamento a standard di sicurezza, interoperabilita’ e accessibilita’ e integrazione con CRM, consulenza operativa per l’implementazione di strategie CRM
Software di performance o di trasmissione dei dati della struttura ricettiva e relativa assistenza.
Consulenza per l’integrazione dei sistemi di pagamento elettronici di ultima generazione, tour virtuale e app web-based
Importo complessivamente concesso per l’attuazione dell’intero progetto: € 5600